La Cooperativa Panta Rei sostiene e promuove progetti di arte terapia nei contesti di cura del disagio sociale e psichiatrico, con l’obiettivo di sostenere l’integrazione sociale, migliorare la comunicazione, sviluppare relazioni positive con l’altro, trasformare il “tempo vuoto” in tempo libero ricco di esperienze piacevoli e concrete dal punto di vista dell’impegno, della presenza, delle risorse da mettere in gioco. Nell’ottica dell’utilizzo del laboratorio di arte terapia, con particolare attenzione al linguaggio drammatico del teatro, come un mezzo per sostenere la persona nello sviluppo di risorse positive e creative, la Cooperativa ritiene di fondamentale importanza il lavoro in rete con le altre agenzie sanitarie e di cura, affinché lo spazio arte terapeutico non sia solo un passatempo ma un vero e proprio elemento del percorso di cura e riabilitazione. Su queste premesse si basa la metodologia del laboratorio di teatro e arte terapia: che sia di sostegno all’area della socialità e del rafforzamento dell’autostima e delle risorse, che affianchi progetti di inserimento lavorativo, di cura medica psichiatrica, di progetti di autonomia abitativa. Un elemento che fa del laboratorio di arte terapia un vero spazio di accoglienza e di integrazione è che esso è rivolto a tutti i cittadini interessati al tema dell’espressività e non solo alle persone con disagio psichiatrico, e si svolge sempre in spazi associativi con finalità sociali posti all’esterno di spazi sanitari. Il gruppo di lavoro che nel 2003 ha iniziato il primo laboratorio di teatro con un finanziamento della Provincia di Roma, è cambiato negli anni, quello che è rimasto costante è stata invece la natura “integrata” di tale gruppo: persone in cura presso i centri di salute mentale hanno lavorato fianco a fianco con studenti, professionisti, insegnanti, nella realizzazione di spettacoli teatrali e produzione di cortometraggi. Negli anni sono stati messi in scena numerosi spettacoli nei teatri del Lazio e della Regione Puglia, è stato prodotto un cortometraggio e sono state organizzate partecipazioni ad eventi pubblici. La cooperativa organizza anche laboratori di arte terapia presso i centri diurni delle asl e le comunità terapeutiche.
Attualmente è impegnata in un progetto di scrittura e teatro presso il Cdr della Asl Roma H sede di Pomezia, presso la comunità terapeutica di Villa Palma della Asl Roma B ed in passato ha svolto numerose iniziative laboratoriali in strutture residenziali come le strutture della Cooperativa Progetto 96 e il Cdr Ornitorinco della Rustica, Asl Roma B.
Comments are closed.