Il lavoro nel contesto psichiatrico si svolge sempre in equipe, ed è per questo motivo che senza una rete di supporto alla progettualità, nessun intervento ha possibilità reale di successo a lungo termine. Per quanto spesso possa essere difficile il coordinamento di attività, esperienze e soprattutto competenze professionali eterogenee, quando si cerca di organizzare e realizzare un progetto psicosociale, lo sforzo per integrare tali diversità, alle volte anche di prospettiva e cultura, deve essere massimo e costante nel tempo. Questa consapevolezza, in quanto operatori della salute da ormai 15 anni, deriva dalla considerazione che senza la presenza e la collaborazione di tutti gli attori coinvolti nella realizzazione di un progetto, la rete si sfalda, e la problematica al centro dell’interesse, come ad esempio può essere quella psichiatrica, diviene un fattore potenzialmente distruttivo per gli scopi del progetto stesso. In questo senso quindi è necessario fare attenzione a tutti quei soggetti coinvolti, spesso anche sullo sfondo in quanto solo finanziatori, come attivamente presenti a tutti i livelli.
Di seguito una lista di soggetti attivi nel campo della Salute Mentale o in qualche modo in rete con Panta Rei sul territorio:
UNASAM – Associazione dei familiari
Facoltà di Psicologia – Università di Roma “La Sapienza”
Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute (Comune di Roma)
Comments are closed.